martedì 25 giugno 2013

Terzo punto: " RAPPORTI CON I COMUNI, RIFORME DELLE REGOLE E LINEE INTERNE "

Ferdinando Uga

Un saluto a tutti, dopo la pubblicazione del secondo punto del progetto, passiamo al terzo. 

RAPPORTI CON I COMUNI, RIFORME DELLE REGOLE E LINEE INTERNE ....... 



 Sarà nostra premura elaborare attraverso il portale internet ( lo chiameremo ufficio virtuale) e quindi coinvolgendo tutti in modo serio e produttivo i nostri aderenti che attraverso un accesso riservato al sito, potranno accedere, e partecipare direttamente alla riforma dei regolamenti comunali dando un fattivo contributo come partecipanti ai parchi stessi coinvolgendo per la prima volta il corpo dello spettacolo viaggiante i proprietari delle attrazioni, il primo passo importantissimo, le attenzioni sulla legge 337 e le proposte per una vera riforma, il nostro studio legale dice, potremmo inserire nella revisione della legge 337 articoli che diano indirettamente forza ai passaggi dei regolamenti pur riformati, esempio reperimento e disponibilità delle aree, che per ovvie ragioni non riusciremo a renderli forti, per volontà dei comuni stessi, potremmo quando sarà il momento prendere in seria considerazione anche uno strumento di legge nazionale, su questo aspetto avremo modo di disquisire con calma, oltre le consultazioni sul sito, saranno necessari degli incontri nei parchi, previsti per elaborare le varie proposte,e approvarle democraticamente attraverso il voto di tutti gli aderenti, ATTENZIONE BENE. Avendone i titoli parteciperemo alle commissione previste con i nostri portavoce naturalmente eletti democraticamente tra tutti i partecipanti al parco attraverso il nostro sito, portando aria nuova, ci presenteremo nei comuni, e faremo conoscere il nostro progetto, i nostri programmi per iscritto, con degli opuscoli, se avremmo il peso numerico che auspichiamo, illustreremo anche quello, che sarà l'elemento democratico più importante, spiegheremo il pensiero e l'azione del nostro percorso, eserciteremo una forza di controllo e di pressione sul comune, fintanto che non saranno riformate le regole esistenti,, regole superate il più delle volte non condivise con la base, chiederemo la possibilità di registrare le riunioni e metterle sul sito, concentreremo la nostra azione sulle piazze aprendo dei tavoli di confronto con gli stessi partecipanti, per la stesura delle nuove regole che dovranno tenere conto delle esigenze vere di chi esercita sul territorio, e di farle votare da essi, di seguire costantemente con l'ausilio importante dello studio legale tutto l'iter burocratico al fine di ottenerne l'approvazione il più velocemente possibile delle nuove regole, si precisa che possono aderire all'unione anche chi è iscritto alle associazioni e se non ricopre nessun ruolo di rappresentanza, dare il loro contributo al progetto al programma alle riforme sia dei regolamenti sia della legge 337,e diventare coordinatore o porta voce dell'Unione lunaparkisti italiani, può in pratica esercitare tutto il contributo che ritiene necessario,inoltre rimarchiamo ben in evidenza che qualsiasi riunione, confronto, verranno registrate dove è possibile, e dove non lo è metteremo i rispettivi verbali in rete, per la massima trasparenza, possono aderire giovani figli di lunaparkisti anche senza licenza, e non è previsto nessun limite di età. Anzi il futuro è dei giovani donne e uomini finalmente sullo stesso piano non solo nella società che ci circonda, ma finalmente anche nei lunaparkisti. .....E inoltre previsto un censimento nazionale dei titolari di licenza per avere un numero preciso di quanti lunaparkisti siamo in Italia, lo studio commercialista, e quello legale, che ci stanno seguendo, suggeriscono di quantificare la nostra forza numerica, per agire di conseguenza in merito, e avanzare specifiche richieste al legislatore, e agli organi competenti, le innumerevoli problematiche che ci coinvolgono, e sono tante !!


 I numeri sommati UNITI in democrazia determinano !!! ANCHE PER IL TERZO PUNTO RESTIAMO IN ATTESA DEL VOSTRO CONTRIBUTO, AL FINE DI MIGLIORARE ULTERIORMENTE IL TESTO E LA SUA FUNZIONE GRAZIE E BUON LAVORO .. . ......UNITI SI PUÒ FARE......

venerdì 21 giugno 2013

Secondo punto " FUNZIONE E RUOLI NEI PARCHI "

Ferdinando Uga

Buonasera colleghe e colleghi, come gia scritto passiamo al secondo punto del progetto..


Secondo punto: FUNZIONE E RUOLO NEI PARCHI: È chiaro che dipende molto dal numero delle adesioni che l'unione riuscirà ad avere, come dicevo, in democrazia sono i numeri che contano e determinano, immaginiamo di avere un certo numero di adesioni in un parco, durante una votazione democratica per la rappresentanza di piazza noi incideremo notevolmente,sia in numeri i porta voce dell ' unione i lunaparkisti d'Italia, sia nell'applicazione del nostro programma avendolo sottoscritto e condiviso a monte la sua applicazione è agevolata, finalmente la maggioranza trova voce per determinare, basta minoranze rumorose che decidono solo perché rumorose. 

ATTENZIONE BENE noi siamo trasversali alle associazioni e non alternativi, le nostre proposte fortemente innovative, che per la prima volta terranno conto del volere dei partecipanti stessi, potrebbero stimolare un adeguamento di loro stesse ( con beneficio del parco in generale) il nostro atteggiamento pur determinato non dovrà apparire ostile o rancoroso, nei loro confronti un buon atteggiamento umile responsabile civile ci porta ad entrare in simbiosi con le problematiche esistenti nei parchi,e con i loro partecipanti, rapporti civili e rispettosi sono alla base della nostra strategia, la cosa che conta è determinare il nostro programma e fare in modo che da subito la gente tocchi con mano dei miglioramenti tangibili, "" DALLE CHIACCHIERE AI FATTI "" questo per quanto riguarda la vita dei parchi e la loro riqualificazione.....


Questo è il secondo punto del progetto dell'unione lunaparkisti d'Italia, illustra in modo semplice e innovativo le modalità per un rilancio e una riqualificazione dei parchi stessi, passando attraverso decisioni democratiche che coinvolgono direttamente l'anima e il corpo dei parchi,i proprietari delle attrazioni .... Anche qui siamo in attesa dei vostri contributi, commenti, suggerimenti, migliorie pareri,perplessità.


IN PARTICOLARE A QUELLI CHE HANNO GIÀ ADERITO ALL'UNIONE IL VOSTRO CONTRIBUTO È ANCORA PIÙ IMPORTANTE, grazie a tutti e buon lavoro. E RICORDATE CHE UNITI ..........SÌ PUÒ FARE ....

giovedì 20 giugno 2013

Prospettiva Tessera


                                             Ronny Manfredini


domenica 16 giugno 2013

Primo punto "COSTITUZIONE"

Ferdinando Uga



Come annunciato ieri sera vi proponiamo il primo punto del nostro progetto, per un vostro parere o eventuale contributo al fine di un fattivo miglioramento. 




PRIMO PUNTO "COSTITUZIONE" La costituzione dell'Unione prevede degli adempimenti di legge obbligatori, l'iscrizione al pubblico registro e l'emissione del codice fiscale, da inserire obbligatoriamente nello statuto, poi la caratteristica, e la funzione la decidiamo noi, come già sapete attraverso lo statuto, tolto quegli adempimenti che non influiscono sulle novità che noi apporteremo , è chiaro che non prevediamo nessuna sacca di potere nessuna gerarchia al suo interno, ma solo del coordinamento, a rotazione che non potrà durare più di sei mesi, anche qui per lasciare spazio a tutti,naturalmente votati dagli stessi aderenti al progetto attraverso il voto online, nelle piazze sono previsti dei portavoce dell'Unione lunaparkisti democraticamente designati dagli stessi partecipanti ai parchi, più partecipanti aderiscono più si alza la possibilità di attuare il nostro programma di riqualificazione e di rilancio dei parchi, quindi una cosa molto innovativa snella altamente democratica mai sperimentata prima .niente quote di adesione, precisiamo che non avendo strutture da mantenere non abbiamo spese vive, il tutto è gestito online attraverso il web,e da tanto sano volontariato, le eventuali spese "esempio " la tassa annuale per il portale € 78.00 divisa fra tutti gli aderenti, altro esempio le tasse che serviranno per la registrazione, € 200.00 anche qui divisa pro capite, l'utilizzo della consulenza legale,fiscale, per eventuali interventi di carattere generale,riforma regolamenti, stesura riforma legge quadro 337, divisa al momento tra gli aderenti, è chiaro che se raccoglieremo più adesioni oltre ad essere più forti ed incisivi nell'attuare i nostri programmi,gli eventuali costi incideranno meno a livello individuale, resta chiaro che tutte le spese dovranno essere autorizzate dagli aderenti stessi attraverso una rapida consultazione sul nostro portale e comunque saranno messe ben in evidenza le motivazioni della spesa,anch'esse sul portale internet, nella maniera più trasparente e pubblica possibile.ma solo una volta deciso la spesa si farà la riscossione il metodo sarà da decidere tutti assieme.non sono e non saranno previste quote fisse e tutti i meccanismi che appartengono al passato. Chi invece a titolo personale avrà necessita di usufruire della consulenza legale, potrà ottenere dallo studio legale un trattamento agevolato, che l'interessato, sia chiaro dovrà ottemperare da se , inoltre deve essere prevista una forte presenza femminile, e di giovani sia nel coordinamento sia nei porta voce sulle piazze . Queste sono semplicemente delle linee del nostro progetto per dare un colore e una funzione interna del soggetto che andremo a costituire, ora nei vostri commenti potete dare suggerimenti pareri migliorie, ,tutto quello che potrà essere utile a migliorare questo progetto,rimanendo concentrati su questo punto "costituzione" 


RESTA CHIARO CHE QUESTO È IL PRIMO PUNTO, UNA VOLTA ARCHIVIATO PARLEREMO DI : Funzione, e ruolo nei parchi Rapporti con le istituzioni Attuazione: Programma: Alla fine tenuto conto di tutto, passeremo alla stesura dello statuto che una volta terminato verrà messo democraticamente al voto. E sarà la base nuova moderna attuale il nucleo dell 'unione dei lunaparkisti d'Italia per un futuro migliore dello spettacolo viaggiante grazie a tutti e buon lavoro.

giovedì 13 giugno 2013

Per chi non avesse mai letto la Legge 337 del 18 Marzo 1968


E' stato aggiunto nella pagina di DOWNLOAD, il PDF della legge 337 del 18 Marzo 1968 concernente le Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante.

Attenzione, questa è la legge ORIGINALE contenente le abrogazioni sino al 1994.

Se qualcuno dovesse avere il documento più aggiornato, contatti l'Amministrazione.

lunedì 10 giugno 2013

Disponibile il PDF del primo comunicato stampa

Marina Ebasta 

E' disponibile nella pagina DOWNLOAD il documento in formato PDF. del primo comunicato stampa dell' UNIONE LUNAPARKISTI ITALIANI

domenica 9 giugno 2013

Lettera Aperta - di Ferdinando Uga

Ferdinando Uga


 "LETTERA APERTA"


 Questo post è rivolto ai colleghi del centro del sud e delle isole, sicuramente futuri amici Lunaparkisti, dobbiamo unirci tutti assieme e percorrere una strada comune per un futuro migliore dello spettacolo viaggiante (da qui il nome "Unione lunaparkisti italiani ") i problemi che attanagliano i Luna Park, sono i problemi di sud, centro nord isole, quindi dell'Italia intera!! Abbiamo scelto Bologna per la prima riunione, come baricentro, in modo da rendere partecipe tutti dando un senso Nazionale al progetto, Non esitate a scrivere idee o richieste d'aiuto all'interno della pagina, questo progetto ha come asse centrale il coinvolgimento del corpo dello spettacolo viaggiante, e cioè noi, semplici proprietari delle attrazioni che per anni abbiamo sopportato decisioni prese da altri, ad organizzare il nostro lavoro, cercate di parlare a tutti di questo progetto e d'aderire è importante essere numerosi e sparsi per tutta l'Italia.




 RICORDATE CHE UNITI E INSIEME SI PUÒ FARE!!!

venerdì 7 giugno 2013

Comunicazione Generale 8 giugno 2013

Marina Ebasta

ATTENZIONE:

 In seguito al grande interesse riscontrato dopo l'incontro del 06/06/13 a Bologna e viste le molte segnalazioni di persone fortemente interessate a collaborare attivamente col gruppo "Unione Lunaparkisti Italiani" attiviamo da oggi anche un numero di fax dove poter mandare la vostra disponibilità a tal fine. Resta comunque attivo l'indirizzo mail dato in precedenza! Quindi potete mandare la vostra adesione scrivendo nome, cognome, n. cellulare o mail dove poter essere contattati alle seguenti coordinate:                                    



Email:          unionelunaparkisti@gmail.com



 FAX 0734/649637


 Per un futuro migliore ricordate, uniti SI PUO' FARE!!!