Ferdinando Uga
Come annunciato ieri sera vi proponiamo il primo punto del nostro progetto, per un vostro parere o eventuale contributo al fine di un fattivo miglioramento.
PRIMO PUNTO "COSTITUZIONE" La costituzione dell'Unione prevede degli adempimenti di legge obbligatori, l'iscrizione al pubblico registro e l'emissione del codice fiscale, da inserire obbligatoriamente nello statuto, poi la caratteristica, e la funzione la decidiamo noi, come già sapete attraverso lo statuto, tolto quegli adempimenti che non influiscono sulle novità che noi apporteremo , è chiaro che non prevediamo nessuna sacca di potere nessuna gerarchia al suo interno, ma solo del coordinamento, a rotazione che non potrà durare più di sei mesi, anche qui per lasciare spazio a tutti,naturalmente votati dagli stessi aderenti al progetto attraverso il voto online, nelle piazze sono previsti dei portavoce dell'Unione lunaparkisti democraticamente designati dagli stessi partecipanti ai parchi, più partecipanti aderiscono più si alza la possibilità di attuare il nostro programma di riqualificazione e di rilancio dei parchi, quindi una cosa molto innovativa snella altamente democratica mai sperimentata prima .niente quote di adesione, precisiamo che non avendo strutture da mantenere non abbiamo spese vive, il tutto è gestito online attraverso il web,e da tanto sano volontariato, le eventuali spese "esempio " la tassa annuale per il portale € 78.00 divisa fra tutti gli aderenti, altro esempio le tasse che serviranno per la registrazione, € 200.00 anche qui divisa pro capite, l'utilizzo della consulenza legale,fiscale, per eventuali interventi di carattere generale,riforma regolamenti, stesura riforma legge quadro 337, divisa al momento tra gli aderenti, è chiaro che se raccoglieremo più adesioni oltre ad essere più forti ed incisivi nell'attuare i nostri programmi,gli eventuali costi incideranno meno a livello individuale, resta chiaro che tutte le spese dovranno essere autorizzate dagli aderenti stessi attraverso una rapida consultazione sul nostro portale e comunque saranno messe ben in evidenza le motivazioni della spesa,anch'esse sul portale internet, nella maniera più trasparente e pubblica possibile.ma solo una volta deciso la spesa si farà la riscossione il metodo sarà da decidere tutti assieme.non sono e non saranno previste quote fisse e tutti i meccanismi che appartengono al passato. Chi invece a titolo personale avrà necessita di usufruire della consulenza legale, potrà ottenere dallo studio legale un trattamento agevolato, che l'interessato, sia chiaro dovrà ottemperare da se , inoltre deve essere prevista una forte presenza femminile, e di giovani sia nel coordinamento sia nei porta voce sulle piazze . Queste sono semplicemente delle linee del nostro progetto per dare un colore e una funzione interna del soggetto che andremo a costituire, ora nei vostri commenti potete dare suggerimenti pareri migliorie, ,tutto quello che potrà essere utile a migliorare questo progetto,rimanendo concentrati su questo punto "costituzione"
RESTA CHIARO CHE QUESTO È IL PRIMO PUNTO, UNA VOLTA ARCHIVIATO PARLEREMO DI : Funzione, e ruolo nei parchi Rapporti con le istituzioni Attuazione: Programma: Alla fine tenuto conto di tutto, passeremo alla stesura dello statuto che una volta terminato verrà messo democraticamente al voto. E sarà la base nuova moderna attuale il nucleo dell 'unione dei lunaparkisti d'Italia per un futuro migliore dello spettacolo viaggiante grazie a tutti e buon lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento