Ferdinando Uga
PASSIAMO AL QUARTO E ULTIMO PUNTO DEL NOSTRO PROGETTO: PROGRAMMI E LA LORO ATTUAZIONE ......
Un Affettuoso saluti a tutti. Questo è il quarto ed ultimo punto del nostro progetto
Il programma di massima va elaborato all'inizio di ogni anno, naturalmente con l'ausilio di tutti i partecipanti ai parchi, aderenti all'unione, dovremmo tenere conto con delle varianti, le realtà locali, e sopratutto dei piccoli parchi, che sono quelli più sofferenti, con meno potenzialità di investimenti economici, è chiaro che un programma di riqualificazione non potrà essere uguale a Mortara come a Perugia (esempio) bisognerà tenerne conto, non è un grosso problema, siamo convinti che anche nelle stesse realtà potenzialmente identiche, saranno necessarie delle differenze, visto il saldo principio di coinvolgere gli stessi partecipanti e le tante idee in campo, diverse una dall'altra. QUINDI UN BUON PROGRAMMA disegnato su misura piazza x piazza, messo per iscritto e sotto firmato all'inizio dell'anno,e applicato da tutti i firmatari,sarà di certo la soluzione migliore la più funzionale, verrà pubblicato sul sito all'interno dell" apposita cartella con l'identificazione della città o del paese, cosi da essere consultato dai nostri aderenti in qualsiasi momento, e poi in questo modo possiamo sperimentare cose nuove, e l'anno dopo scambiarle tra i vari parchi.non siamo per un programma blindato uniforme per tutte le realtà, la cosa invece importante è mettere per iscritto il tutto, farlo firmare per la durata della stagione, alla fine tutti assieme faremo il bilancio di quello che ha funzionato e quello che non ha funzionato, e ne terremo conto per il futuro, l'applicazione e la realizzazione sul posto aspetta ai nostri porta voce che sono gli stessi partecipanti al parco, naturalmente eletti democraticamente, potranno ulteriormente contare sui nostri coordinatori di turno, che dovranno intervenire in caso di impedimenti o difficoltà se necessario anche avvalendosi del supporto dello studio legale, cosi da esercitare un vero gioco di squadra e di unione, Se il tutto è organizzato coordinato e sotto firmato, e rispettato sarà come essere su un binario che traccia il percorso indipendentemente dal macchinista ..!!! È necessario partire dai nostri comportamenti, sia tra di noi, che nei confronti di chi ci ospita, in merito a questo specifico argomento, non potremmo tergiversare, qui bisogna mettere dei punti fermi nelle piazze, con il vostro contributo prepareremo un decalogo di comportamento lo perfezioneremo con gli aderenti, e lo faremo firmare nelle piazze anche a quelli che non aderiranno alla nostra unione, i comportamenti civili sono e devono essere a beneficio di tutti , non è più tollerabile arrivare nelle città paesi, e pensare solo ai diritti e non hai doveri, dobbiamo uscire da quel' immunità totale che pensiamo di avere sentendoci autorizzati ad ogni tipo di comportamento, come se fossimo i padroni assoluti di tutto quello che ci circonda, adottando un comportamento intollerabile incivile, increscioso,nei confronti della realtà che ci circonda, e dell'intera comunità che ci ospita, e importante muovere le coscienze, isolare quella minoranza che con i loro comportamenti sporcano l'immagine di tutti, con gesti inqualificabili, non più tollerabili.questo è il primo passo che dobbiamo intraprendere per avviare quel cambiamento vero quella innovazione che ci siamo prefissati questa è senza dubbio la cosa più urgente da attuare, PER UN VERO FUTURO MIGLIORE, dando quel segnale di discontinuità con il passato recente. e rientrare in quella società in quel mondo che ci circonda, di cui noi ci sentiamo una entità astratta, commettendo un gravissimo errore, e pagandone inconsapevolmente le pesanti conseguenze!!! fatto questo, dobbiamo raccogliere attorno al nostro progetto chi non lo ha ancora fatto, ,utilizzando la piazza, si deve organizzare incontri con i giovani per insegnargli tutte quelle formalità necessarie per prepararli a diventare un domani dei buoni titolari di licenza, e di conseguenza dei buoni esercenti. Dare idee per riqualificare i parchi riportandoli ad essere di nuovo evento, riportarli ad essere un valore aggiunto alle città ospitanti riscoprire la nostra cultura la nostra storia, organizzando parallelamente ai parchi delle esposizioni (piccoli musei) temporanei, che raccontano tutto il nostro bagaglio culturale, avvalendosi del materiale raccolto nel museo comunale di Bergantino, o da Carlo Piccaluga nel sito di Vigone, organizzare iniziative di solidarietà che permettono alla manifestazione di entrare nel tessuto sociale delle città e dei cittadini ospitanti,ricucendo quello strappo che è avvenuto nel corso degli anni con le autorità Comunali, e favorire quel ruolo fondamentale che gli stessi hanno avuto nell'organizzare i nostri parchi, ,riportare i Comuni nei parchi, come nel passato,! ripulire e rendere efficienti i servizi essenziali . servizi igienici che funzionano veramente dove una mamma possa cambiare il pannolino al suo bambino non sulle pedane di uno scooter o di una giostra, ma mettere a disposizione le strutture adeguate, riportare sicurezza anche con impianti di video sorveglianza veri o non , da creare quel giusto deterrente a scoraggiare quegli episodi spiacevoli che si verificano spesso e che allontanano il pubblico, praticare una politica dei prezzi al ribasso che sia equilibrata al nostro pubblico, che è il ceto medio basso, visti i difficili momenti di recessione che stiamo vivendo, in modo serio e rispettoso nei confronti del pubblico, promozioni pubblicità ne abbiamo sentito tanti ottimi suggerimenti in particolare dalla sfera giovanile, ne terremo sicuramente conto al momento, anche perché questo è un argomento importante e attualissimo.... ..........CONCLUSIONI........ In grande linee questi sono gli indirizzi generali dell'insieme, naturalmente migliorabili in tutti gli aspetti...ma questa è la piattaforma, semplice ma fortemente innovativa, inusuale per la categoria, se gli anziani si guarderanno .negli occhi e giovani si uniranno il futuro dello spettacolo viaggiante sarà veramente migliore. . un grazie a voi che avete condiviso con coraggio questo cammino ..!!!
.... ..E RICORDATE UNITI SÌ PUÒ FARE.. ......... ANCHE PER QUESTO PUNTO ASPETTIAMO I VOSTRI SUGGERIMENTI LE VOSTRE OSSERVAZIONI LE VOSTRE IDEE PER MIGLIORARNE LO SVILUPPO GRAZIE....
Nessun commento:
Posta un commento